Ogni giorno centinaia di volontari offrono gratuitamente il loro supporto in eventi o emergenze, togliendo tempo ai familiari e ai loro interessi. segue---
Ogni giorno centinaia di volontari offrono gratuitamente il loro supporto in eventi o emergenze, togliendo tempo ai familiari e ai loro interessi. segue---
TERREMOTI LOCALIZZATI IN SICILIA
Mappa epicentrale dei terremoti, con Md > 1, localizzati dall'INGV nel territorio siciliano, negli ultimi 90 giorni (fonte http://terremoti.ingv.it/). I riquadri in rosso evidenziano le aree vulcaniche siciliane (Etna, Eolie e Pantelleria) di competenza dell'Osservatorio Etneo. Premi Leggi tutto e visualizza la Mappa....
OSSERVATORIO SISMICO SCOLASTICO | INGV e Università di Catania inaugurano il progetto di prevenzione sismica nelle scuole della Sicilia orientale
Al via l’installazione di stazioni sismiche negli Istituti superiori per sensibilizzare i giovani sui rischi naturali e rafforzare la collaborazione tra mondo della ricerca, Università e scuole
Nasce in Sicilia l’Osservatorio Sismico Scolastico,
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica a partire dalle ore 21:25 UTC si osserva attività stromboliana da diverse bocche del Cratere di Sud-Est. Il modello previsionale indica che un'eventuale nube eruttiva si disperderebbe in direzione ESE. Dal punto di vista sismico dalle ore 19:30 UTC l'ampiezza media del tremore vulcanico.
Di seguito il link del comunicato INGV
Google maps ci da la possibilità di calcolare il valore dell'area interessata in metri quadrati. Il triangolo segnato ha il vertice sul cratere e gli estremi nei punti con minor ricaduta di sabbia. Il Valore che ne esce e di circa 278 milioni di metri quadrati moltiplicati con la media ottenuta con tutte le rilevazioni acquistite in questi territori pari a circa kg4,090 otteniamo un valore in Tonnellate pari a 11 milioni 372 mila .
Per fare il paragone la sabbia caduta corrisponderebbe al quantitativo di asfalto necessario per bitumare per uno spessore di 3 centimetri e per 11 volte l'autostrada del sole che è lunga 760 km e larga 32 metri e mezzo.
Dal 2021 ad oggi ci sono stati 21 eventi censiti da questa associazione con circa 110 rilevazioni sul territorio e i dati di ognuna di essi sono disponibili nel nostro database on line Dati censimento sabbia
Ci viene chiesto da più parti il perchè di queste rilevazioni dei quantitativi della sabbia /lapilli che l'Etna ci dona spesso.
Non c'è l'ha chiesto nessuno.
I dati da noi censiti a nostro parere sono l'unico mezzo per evidenziare agli organi politici ed ai media , la gravità e le sofferenze che il territorio subisce ogni volta che l'Etna Borbotta. Senza parlare dell'agricoltura in ginocchio. la cenere con queste giornate calde brucia le foglie di tutti gli ortaggi che vengono lasciati marcire sulle piante.
Aiutateci a censire i dati .
Form per il rilevamento ricaduta cenere Etna
Di seguito i dati fin adesso raccolti per l'evento del 4 agosto 2024
Un aiuto per continuare ad essere presenti. Donaci il 5xmille ETNA CLUB C.B. TELECOMUNICAZIONI CF.90025460875
VIA MAZZINI 49/A SANTA VENERINA 95010 CT
www.etnaclubtelecomunicazioni.it
Il nostro gruppo in questi anni si è distinto sia in ambito Regionale che Provinciale.
Ogni giorno, con enormi sacrifici economici e non, ci aggiorniamo sulle nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazioni applicandole alla nostra rete radio operativa 24 ore su 24.
Presenti nell'emergenza post sisma Santo Stefano del 26 dicembre 2018 siamo riusciti ad approntare già da subito le telecomunicazioni in emergenza realizzando anche una sala Censimento Danni (CED ) a servizio del Centro Operativo Comunale (COC )del Comune di Zafferana.
Grazie al contributi della Sezione ARI di Catania in allegato una breve guida per i pagamenti "Radioamatori" con le nuove procedure previste dal 1 ottobre 2024.
https://pagamentidgst.mimit.gov.it/
Come noto, l’art. 39, comma 4 del D.lgs. 2 gennaio 2018 n. 1 cd. Codice della Protezione civile, prevede che “ai datori di lavoro pubblici o privati dei volontari di cui ai commi 1, 2 e 3, che ne facciano richiesta, viene rimborsato, nei limiti delle risorse finanziarie all'uopo disponibili, l'equivalente degli emolumenti versati al lavoratore legittimamente impegnato come volontario, con le procedure indicate nell'articolo 40. I rimborsi di cui al presente comma possono essere alternativamente riconosciuti con le modalità del credito d'imposta ai sensi di quanto previsto dall'articolo 38 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229”(VEDI LINK SOTTO RIPORTATO).
Di seguito si riportano i principali link ai documenti che regolano le informazioni necessarie.